Legge Urbanistica Faenza – Deliberato il bando sulle “… manifestazioni di interesse …”
Consiglio Comunale
In data 17 Gennaio 2019 il Consiglio Comunale di Faenza ha deliberato, a maggioranza, un bando di “Invito alla presentazione di proposte costituenti – manifestazioni di interesse – …”.
Contrarietà
Legambiente e Italia Nostra Faenza hanno, da subito, espresso una motivata contrarietà alle finalità del bando perché indirizzate ad assecondare le ragioni del mercato e non ad esprimere una nuova strategia di tutela del territorio. Ne abbiamo dato conto in precedenti articoli.
8 emendamenti proposti, 1 approvato
Contrarietà presente negli 8 emendamenti proposti dal Consigliere Edward Necki (L’Altra Faenza), dei quali solo uno, applicato sia al testo della delibera che all’allegato A, è stato accolto all’unanimità.
Si tratta dell’emendamento n. 1-6:
“Contemporaneamente, i Comuni dell’Unione della Romagna Faentina, pubblicano un apposito Bando pubblico esplorativo finalizzato a raccogliere manifestazioni di interesse per l’eliminazione di aree edificabili di nuova urbanizzazione dagli strumenti urbanistici vigenti.
Sulla scorta di quello approvato dalla Giunta Comunale di Faenza con deliberazione n. 28 del 13.02.2014, in tale bando veniva espressa:
– “la volontà dell’Amministrazione di non procedere all’urbanizzazione di nuove aree all’esterno del perimetro della città al fine di non sottrarre suolo agricolo;
– l’indirizzo urbanistico di risolvere le problematiche abitative ed economiche utilizzando il patrimonio edilizio esistente e le aree ancora libere all’interno della città, anche per non aumentare in futuro le spese a carico dei cittadini“.
L’approvazione dell’emendamento è utile perché lascia aperta la possibilità di una inversione di tendenza sul consumo di suolo.
Nessun vincolo sulle zone agricole di pregio
Ma, per contraltare, è stato respinto, col voto di tutta la maggioranza, l’emendamento che poneva qualche vincolo alle possibili urbanizzazioni residenziali in una zona agricola di pregio, come la vasta area attigua a Via Sant’Orsola e al campo golf.
Precisamente l’emendamento n. 2:
“Non avranno carattere di priorità interventi non strettamente collegati ad attività in campo agricolo nelle aree attualmente destinate ad attività rurale, anche se il PSC le indicava ad uso “prevalentemente residenziale””.
90 Giorni
La pubblicazione dell’avviso avrà una durata di 90 giorni.
Sapremo, al termine del periodo, chi presenterà le “manifestazioni di interesse” e a che cosa si riferiranno.
Tempismo
Di certo, seguiremo le vicende con attenzione e le pubblicheremo in modo dettagliato, come fatto fino ad ora.
Allegato
Deliberazione Comunale Faenza del 17.01.2019
> Cronologia degli avvenimenti urbanistici in Faenza: https://www.legambientefaenza.it/consumo-suolo/2018/11/consumo-di-suolo/